Sono nato il 26 novembre 1974 a Cosenza e risiedo ad Amantea. Sono Sposato e ho due figli: Mario e Lorenzo.
Percorso di studi e formazione professionale …
Nel 1993 ho ottenuto la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico di Amantea (CS).
Nel 2000 ho conseguito la laurea in Ingegneria Civile indirizzo Edile presso l’Università degli Studi della Calabria. L’Argomento del mio lavoro di tesi è stato: “Analisi delle proprietà meccaniche di elementi murari rinforzati con lamine in FRP ( Fiber Reinforced Polymcr)”.
Nel 1998, inseguendo una mia passione per la scrittura e la lettura ed avendo collaborato con diverse testate giornalistiche e televisive, mi sono iscritto all’albo dei Giornalisti Pubblicisti.
Nel giugno del 2000 ho sostenuto e superato gli esami di abilitazione alla professione di ingegnere. Abilitato all’esercizio della Professione di Ingegnere il 24 luglio del 2000 mi sono iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza, avviando di fatto la mia attività professionale. Dal 2000 ho aperto lo studio tecnico in via Margherita ad Amantea.
Consulta il Registro Unico Ingeqneri sul sito del Consiglio Nazionale Ingegneri
Non ho mai interrotto la mia formazione professionale:
- Da ottobre 2000 a giugno 2001 ho frequentando il “Quality Master” “Esperti in qualità, qualità ambientale e sistemi di gestione aziendale” presso l’UNIFORM di Roma.
- nel 2001 ho seguito il Corso di formazione “Sicurezza nei Cantieri Temporanei o Mobili” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza (dicembre 2001- Febbraio 2002)
- Ho seguito il corso relativo alla “Sicurezza nei Cantieri Temporanei o Mobili” e quello per R.S.P.P. ai sensi del D.Lgs. 626/94;
- Nel 2009 ho partecipato al Corso di formazione: “Definizione di procedure informatiche e stesura di documenti normativi per il riordino degli enti regionali operanti nel settore edilizio e di gestione del territorio” organizzato dalla Regione Calabria – Dipartimento Lavori Pubblici
- Nel 2013 ho seguito il Corso di Aggiornamento quinquennale obbligatorio per il coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori previsto dall’allegato XIV del D.L. 9/4/2008 n.81 e s.m.i. organizzato dalla Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria – Ordine ingegneri della Provincia di Cosenza
Il 9 marzo 2011 il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza ha approvato l’Iscrizione all’Elenco dei Collaudatori di opere in C.A.
Progettazione e direzione dei lavori eseguiti :
- Realizzazione e sistemazione di nuove strade;
- Villa Comunale ed adiacente Parcheggio;
- Pubblica illuminazione;
- Manutenzione straordinaria, adeguamento e riabilitazione strutturale di scuole;
- Costruzione Scale Mobili;
- Supporto tecnico per l’espletamento dei compiti istituzionali di cui al D.Lgs 81/2008 e s.m.i.;
- Sicurezza in fase di progettazione e realizzazione;
- Villaggi turistici;
- Progettazione di Impianti di Videosorveglianza;
- DVR (Documento di Valutazione del Rischio);
- Piani d’Evacuazione;
- Membro effettivo nella commissione di collaudo tecnico- amministrativo in corso d’opera ai “Lavori di ammodernamento e ristrutturazione dell’impianti irrigui comprensoriali”;
- Tecnico di fiducia di diverse Banche per la redazione di perizie per la concessione di mutui ipotecari